12 Settembre 2013 |
-
Giovedì 12 Settembre 2013, ore 20:00 ___________
Astronomy day - Conferenza pubblica di Claudio Lopresti: "Guardando il cielo da Buonviaggio " - segue: osservazione pubblica con i telescopi
Ex Batteria Buonviaggio - SP
|
20 Settembre 2013 |
-
Venerdì 20 Settembre 2013, ore 21:15 ___________
Programmi Iras 2013-2014 - (programmazione delle attività 2013-2014) - relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico La Spezia
|
27 Settembre 2013 |
-
Venerdì 27 Settembre 2013, ore 21:15 ___________
alla scoperta dell'Universo - BIG BANG I primi tre minuti dell'Universo - alla scoperta dell'Universo - BIG BANG I primi tre minuti dell'Universo - al termine: discussione e commenti
a cura di Giancarlo Madiai
Istituto Nautico La Spezia
|
04 Ottobre 2013 |
-
Venerdì 04 Ottobre 2013, ore 21:15 ___________
Novità nel sistema solare - relatore: Pier Giorgio Liberati
Istituto Nautico La Spezia
|
11 Ottobre 2013 |
-
Venerdì 11 Ottobre 2013, ore 17:00 ___________
21° Convegno Nazionale del GAD (Gruppo Astronomia Digitale) -
Sala Multimediale Tele Liguria Sud - La Spezia (SP)
|
12 Ottobre 2013 |
-
Sabato 12 Ottobre 2013, ore 09:00 ___________
21° Convegno Nazionale del GAD (Gruppo Astronomia Digitale) -
Sala Multimediale Tele Liguria Sud - La Spezia (SP)
|
13 Ottobre 2013 |
-
Domenica 13 Ottobre 2013, ore 09:00 ___________
21° Convegno Nazionale del GAD (Gruppo Astronomia Digitale) -
Sala Multimediale Tele Liguria Sud - La Spezia (SP)
|
18 Ottobre 2013 |
-
Venerdì 18 Ottobre 2013, ore 21:15 ___________
I contenuti del 21° Convegno Nazionale del GAD - relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico La Spezia
|
25 Ottobre 2013 |
-
Venerdì 25 Ottobre 2013, ore 21:15 ___________
alla scoperta dell'Universo - Prima del Big Bang - alla scoperta dell'Universo - Prima del Big Bang - al termine: discussione e commenti
a cura di Giancarlo Madiai
Istituto Nautico La Spezia
|
26 Ottobre 2013 |
-
Sabato 26 Ottobre 2013, ore 12:15 ___________
La ricerca dei pianeti extrasolari: le possibilità per gli astrofili - Conferenza di Claudio Lopresti all'Osservatorio di Capodimonte - Napoli - III Meeting UAN
Osservatorio di Capodimonte - Napoli
|
08 Novembre 2013 |
-
Venerdì 08 Novembre 2013, ore 21:15 ___________
Approfondimenti di cosmologia 1 - relatore: Gianni Mangano
Istituto Nautico La Spezia
|
15 Novembre 2013 |
-
Venerdì 15 Novembre 2013, ore 21:15 ___________
Approfondimenti di cosmologia 2 - relatore: Gianni Mangano
Istituto Nautico La Spezia
|
22 Novembre 2013 |
-
Venerdì 22 Novembre 2013, ore 21:15 ___________
Corso "Osservazione del cielo"- La costellazione di Pegaso ...e dintorni - incontro al Planetario - Ist. Nautico: La costellazione di Pegaso ...e dintorni
relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico La Spezia
|
29 Novembre 2013 |
-
Venerdì 29 Novembre 2013, ore 21:15 ___________
La ripresa di immagini astronomiche con una webcam - relatore: Giancarlo Madiai
Istituto Nautico La Spezia
|
05 Dicembre 2013 |
-
Giovedì 05 Dicembre 2013, ore 21:15 ___________
Le stelle variabili: scoperta, studio, classificazione (parte prima) - relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico La Spezia
|
13 Dicembre 2013 |
-
Venerdì 13 Dicembre 2013, ore 21:15 ___________
Le stelle variabili: scoperta, studio, classificazione (parte seconda) - relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico La Spezia
|
21 Dicembre 2013 |
-
Sabato 21 Dicembre 2013, ore 18:00 ___________
assemblea dei soci Iras - assemblea dei soci
(segue cena sociale, ore 20,00 - occorre prenotazione)
Istituto Nautico La Spezia
|
10 Gennaio 2014 |
-
Venerdì 10 Gennaio 2014, ore 21:15 ___________
La precessione degli equinozi - relatore: Raffaele Maulella
Istituto Nautico La Spezia
|
17 Gennaio 2014 |
-
Venerdì 17 Gennaio 2014, ore 21:15 ___________
Approfondimenti di cosmologia 3 - relatore: Gianni Mangano
Istituto Nautico La Spezia
|
24 Gennaio 2014 |
-
Venerdì 24 Gennaio 2014, ore 21:15 ___________
Le orbite dei pianeti: le leggi di Keplero - relatore: Federico Favilli
Istituto Nautico La Spezia
|
31 Gennaio 2014 |
-
Venerdì 31 Gennaio 2014, ore 21:15 ___________
Corso "Osservazione del cielo"- Il pianeta Giove e gli oggetti invernali - Serata pubblica al Nautico (osservazione pubblica con i telescopi) - Il pianeta Giove e gli oggetti invernali
relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico La Spezia
|
07 Febbraio 2014 |
-
Venerdì 07 Febbraio 2014, ore 21:15 ___________
Astrobiologia: alla ricerca della vita nell'universo - relatore: Glenda Acerbi
Istituto Nautico La Spezia
|
14 Febbraio 2014 |
-
Venerdì 14 Febbraio 2014, ore 21:15 ___________
Il cielo reale e...virtuale - uno sguardo all'astronomia sul personal computer
relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico La Spezia
|
21 Febbraio 2014 |
-
Venerdì 21 Febbraio 2014, ore 21:15 ___________
Corso "Osservazione del cielo"- Il pianeta Giove e gli oggetti invernali - Osservazione con i telescopi
(in caso di meteo sfavorevole: Ist. Nautico - alla scoperta dell'Universo - CME. Tempeste magnetiche solari - al termine: discussione e commenti (G. Madiai)
località da definire
|
28 Febbraio 2014 |
-
Venerdì 28 Febbraio 2014, ore 21:15 ___________
La relatività (parte prima) - relatore: Mariano Bernazzani
Istituto Nautico La Spezia
|
07 Marzo 2014 |
-
Venerdì 07 Marzo 2014, ore 21:15 ___________
La relatività (parte seconda) - relatore: Mariano Bernazzani
Istituto Nautico La Spezia
|
10 Marzo 2014 |
-
Lunedì 10 Marzo 2014, ore 17:00 ___________
Viaggiando fra le stelle - Conferenza pubblica al Centro Sociale di Ceparana (Bolano)
relatore: Claudio Lopresti
Centro Sociale Ceparana, Via Fermi, Ceparana di Bolano (SP)
|
14 Marzo 2014 |
-
Venerdì 14 Marzo 2014, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base - "Il Sole" - relatore: Pier Giorgio Liberati
Istituto Nautico La Spezia
|
21 Marzo 2014 |
-
Venerdì 21 Marzo 2014, ore 12:00 ___________
Corso Astronomia per gli allievi del Nautico - "Il cielo reale e virtuale" - relatore: Claudio Lopresti
(riservato agli allievi del Nautico)
Istituto Nautico La Spezia
-
Venerdì 21 Marzo 2014, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base - "Il Sistema Solare" - relatore: Pier Giorgio Liberati
Istituto Nautico La Spezia
|
28 Marzo 2014 |
-
Venerdì 28 Marzo 2014, ore 12:00 ___________
Corso Astronomia per gli allievi del Nautico - "I movimenti apparenti del cielo" - relatore: Claudio Lopresti
(riservato agli allievi del Nautico) - incontro al Planetario del Nautico
Istituto Nautico La Spezia (Planetario)
-
Venerdì 28 Marzo 2014, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base - "Le stelle" - relatore: Pier Giorgio Liberati
Istituto Nautico La Spezia
|
04 Aprile 2014 |
-
Venerdì 04 Aprile 2014, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base - "Le galassie" - relatore: Pier Giorgio Liberati
Istituto Nautico La Spezia
|
07 Aprile 2014 |
-
Lunedì 07 Aprile 2014, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia per gli allievi del Nautico - "Osservazione al telescopio: Luna, Giove, Marte" - 
 osservazione con i telescopi dell'Iras
Sono visibili Luna, Giove, Marte
Per raggiungere il luogo di osservazione appuntamento in località Monte Vissegi, presso il ricostruendo osservatorio astronomico.
Possono partecipare gli allievi del Nautico destinatari del corso e gli iscritti all'IRAS.
Orario di inizio: 21:15
_________________________
Durante la serata all'osservatorio sono state effettuate riprese astronomiche da Alessio Madeddu (IRAS).
Ecco i risultati:

Giove, webcam + telescopio 200mm F10 / Iras, Alessio Madeddu
Â

Regione lunare, webcam + telescopio 200mm F10 / Iras, Alessio Madeddu
Â

Regione lunare, webcam + telescopio 200mm F10 / Iras, Alessio Madeddu
Osservatorio Astronomico Iras - Località Monte Vissegi
|
11 Aprile 2014 |
-
Venerdì 11 Aprile 2014, ore 21:15 ___________
La spettroscopia - relatore: Renzo Loris
Istituto Nautico La Spezia
|
18 Aprile 2014 |
-
Venerdì 18 Aprile 2014, ore 21:15 ___________
I pianeti Urano e Nettuno - relatore: Silvia (Vicky) Bertoli
per saperne di più:
riassunto dell'intervento
Istituto Nautico La Spezia
|
02 Maggio 2014 |
-
Venerdì 02 Maggio 2014, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base - "Le costellazioni" - relatore: Pier Giorgio Liberati

Istituto Nautico La Spezia
|
09 Maggio 2014 |
-
Venerdì 09 Maggio 2014, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base - "Visita guidata al Planetario" - "Visita guidata al Planetario" (come riconoscere le costellazioni)
relatore: Claudio Lopresti

Istituto Nautico La Spezia
|
10 Maggio 2014 |
-
Sabato 10 Maggio 2014, ore 21:15 ___________
/// Occhi su Saturno \\\ osservazione pubblica di Saturno con i telescopi -
Nonostante le nubi, l'osservazione, durante le ore previste, è avvenuta e anche l'affluenza è stata buona!
Ecco le immagini
Molo - Passeggiata Morin - La Spezia
|
11 Maggio 2014 |
-
Domenica 11 Maggio 2014, ore 10:00 ___________
47° Convegno Nazionale UAI - "Il progranna DETEX della Sezione Pianeti Extrasolari" - Relazione al 47° Congresso Nazionale UAI
relatore: Claudio Lopresti (responsabile della Sezione di ricerca Pianeti Extrasolari UAI)
abstract:
Nella sezione di ricerca UAI “Pianeti Extrasolari” esiste un programma di ricerca dedicato al miglioramento dei dati relativi ai pianeti extrasolari già conosciuti, che può essere considerato anche come potenziale strumento per trovare altri pianeti ancora sconosciuti.

Il programma è basato sulla determinazione fine dell’epoca dei transiti di alcuni pianeti extrasolari che hanno mostrato anomalie e derive temporali. Analizzando i dati previsionali dei tempi di transito, e confrontandoli con i nostri dati osservativi, potrebbe essere possibile determinare se sono errate le previsioni fatte, oppure se esiste una massa perturbante nei pressi del pianeta.
Immagini del congresso:

Claudio Lopresti: relazione sul programma di ricerca Detex

La sala del Congresso UAI 2014
Palazzetto dello Sport - Castiglione dei Pepoli (Bologna)
|
16 Maggio 2014 |
-
Venerdì 16 Maggio 2014, ore 21:15 ___________
Alla scoperta dell'Universo - Pulsar e Quasar - Alla scoperta dell'Universo - Pulsar e Quasar - al termine: discussione e commenti
introduzione di Claudio Lopresti
(con proiezione di un video a cura di Giancarlo Madiai)

Istituto Nautico La Spezia
|
23 Maggio 2014 |
-
Venerdì 23 Maggio 2014, ore 12:00 ___________
Corso Astronomia per gli allievi del Nautico - "Gli strumenti astronomici e tecniche di osservazione" -  relatore: Claudio Lopresti
(riservato agli allievi del Nautico)
Istituto Nautico La Spezia
-
Venerdì 23 Maggio 2014, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base - "I telescopi e gli strumenti per osservare il cielo" - Corso Astronomia di base - "I telescopi e gli strumenti per osservare il cielo"
relatore: Claudio Lopresti

Istituto Nautico La Spezia
|
30 Maggio 2014 |
-
Venerdì 30 Maggio 2014, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base - "La fotografia astronomica" - "La fotografia astronomica"
Corso Astronomia di base (seconda parte dell'argomento "telescopi e strumenti")
relatore: Claudio Lopresti

Istituto Nautico La Spezia
|
05 Giugno 2014 |
-
Giovedì 05 Giugno 2014, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia per gli allievi del Nautico - "Osservazione al telescopio: oggetti del profondo cielo" - 
osservazione con i telescopi dell'Iras per gli allievi del Nautico
ecco un'immagine ottenuta nella serata da Alessio Madeddu (IRAS):

Osservatorio Astronomico Iras - Località Monte Vissegi
|
06 Giugno 2014 |
-
Venerdì 06 Giugno 2014, ore 21:15 ___________
Asteroidi pericolosi per la Terra - relatore: Pier Giorgo Liberati

Istituto Nautico La Spezia
|
19 Giugno 2014 |
-
Giovedì 19 Giugno 2014, ore 21:15 ___________
"Astronomia sul campo" - Osservatorio astronomico IRAS - 
Astronomia sul campo - Serata all'Osservatorio astronomico IRAS della Spezia
(osservazioni visuali e fotografiche con i telescopi e ccd)
Osservatorio Astronomico Iras - Località Monte Vissegi (zona "La Foce" - SP)
|
06 Luglio 2014 |
-
Domenica 06 Luglio 2014, ore 20:00 ___________
Astronomy day 2014 - 
"Il cielo d'estate da Buonviaggio"
Conferenza pubblica di Claudio Lopresti
segue: osservazione pubblica con i telescopi
locandina
Ex Batteria Buonviaggio - SP (strada per Valeriano)
|
20 Agosto 2014 |
-
Mercoledì 20 Agosto 2014, ore 21:15 ___________
La notte delle stelle dalla Rocchetta - La notte delle stelle (dalla Rocchetta di Lerici )

Conferenza pubblica di Giancarlo Madiai con proiezione di immagini commentate
Osservazione pubblica con i telescopi dell'IRAS
Chiesa della Rocchetta di Lerici
|
27 Agosto 2014 |
-
Mercoledì 27 Agosto 2014, ore 18:30 ___________
"Serata astronomica al Tino con l'IRAS" - 
Serata astronomica all'Isola del Tino con l'IRAS
(manifestazione annullata per le condizioni del mare!)
al momento non si conosce una nuova data
________________________________________________
(osservazioni astronomiche visuali guidate con i telescopi dell'IRAS e gita al Tino con visita al Faro e gita astronomica sul mare)- saranno visibili gli oggetti estivi del cielo di agosto - previsto buffet per i partecipanti
|
partenza da La Spezia (imbarco in Passeggiata Morin - Battellieri del Golfo) ore 18,30 - oppure da Portovenere ore 19
occorre la prenotazione a questo numero: 0187-794823
il costo, di 27 euro, da corrispondere al Comune di Portovenere, è al momento dell'imbarco
|
|
*
Isola del Tino (Portovenere - SP)
|
26 Settembre 2014 |
-
Venerdì 26 Settembre 2014, ore 21:15 ___________
Programmi Iras 2014-2015 - () - relatore: Claudio Lopresti
discussione sul programma e (al termine) immagini fotografiche del cielo estivo (riprese dal cielo dell'Italia meridionale)

Istituto Nautico La Spezia
|
03 Ottobre 2014 |
-
Venerdì 03 Ottobre 2014, ore 21:15 ___________
Astronomia con il computer -
relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico La Spezia
|
10 Ottobre 2014 |
-
Venerdì 10 Ottobre 2014, ore 17:00 ___________
22° Convegno Nazionale del GAD (Gruppo Astronomia Digitale) - Planetario di Ravenna, Viale Santi Baldini 4/a 48100 Ravenna (coordinate GPS: lat.: 44° 24' 47" Nord - long: 12° 12' 30" Est )
Planetario di Ravenna - Ravenna
|
11 Ottobre 2014 |
-
Sabato 11 Ottobre 2014, ore 09:00 ___________
22° Convegno Nazionale del GAD (Gruppo Astronomia Digitale) - Planetario di Ravenna, Viale Santi Baldini 4/a 48100 Ravenna (coordinate GPS: lat.: 44° 24' 47" Nord - long: 12° 12' 30" Est )
Planetario di Ravenna - Ravenna
|
12 Ottobre 2014 |
-
Domenica 12 Ottobre 2014, ore 09:00 ___________
22° Convegno Nazionale del GAD (Gruppo Astronomia Digitale) - Planetario di Ravenna, Viale Santi Baldini 4/a 48100 Ravenna (coordinate GPS: lat.: 44° 24' 47" Nord - long: 12° 12' 30" Est )
Planetario di Ravenna - Ravenna
|
17 Ottobre 2014 |
-
Venerdì 17 Ottobre 2014, ore 21:15 ___________
I contenuti del 22° Convegno Nazionale del GAD - la ricerca scientifica alla portata dei nostri telescopi
relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico La Spezia
|
24 Ottobre 2014 |
-
Venerdì 24 Ottobre 2014, ore 21:15 ___________
Serata all'Osservatorio IRAS (*) -
Osservatorio Astronomico IRAS della Spezia, via Viseggi (SP)
|
31 Ottobre 2014 |
-
Venerdì 31 Ottobre 2014, ore 21:15 ___________
I programmi Detex, Radys, Aspex nella ricerca dei pianeti extrasolari - possono esser scoperti nuovi pianeti?
relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico La Spezia
|
07 Novembre 2014 |
-
Venerdì 07 Novembre 2014, ore 21:15 ___________
L’universo di Hubble: in viaggio tra le galassie -
(proiezione video e discussione)
a cura di Giancarlo Madiai
Istituto Nautico La Spezia
|
14 Novembre 2014 |
-
Venerdì 14 Novembre 2014, ore 21:15 ___________
Alla scoperta di Marte - (proiezione video e discussione)
a cura di Giancarlo Madiai
Istituto Nautico La Spezia
|
21 Novembre 2014 |
-
Venerdì 21 Novembre 2014, ore 21:15 ___________
Paradossi cosmici - relatore: Nicola Giordani
_______________________________________________________
(la serata all'osservatorio è stata rimandata causa condizioni meteo)
Istituto Nautico, Viale Italia 88 - (La Spezia)
|
28 Novembre 2014 |
-
Venerdì 28 Novembre 2014, ore 21:15 ___________
Riprese di Sole, Luna e Pianeti con la webcam -
relatore: Giancarlo Madiai
Istituto Nautico La Spezia
-
Venerdì 28 Novembre 2014, ore 21:15 ___________
Riprese di Sole, Luna e Pianeti con la webcam -
relatore: Giancarlo Madiai
Istituto Nautico La Spezia
|
04 Dicembre 2014 |
-
Giovedì 04 Dicembre 2014, ore 21:15 ___________
Appunti e riflessioni sulla luce -

relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico La Spezia
|
12 Dicembre 2014 |
-
Venerdì 12 Dicembre 2014, ore 21:15 ___________
Il colore delle stelle e il diagramma HR -
relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico La Spezia
|
19 Dicembre 2014 |
-
Venerdì 19 Dicembre 2014, ore 18:00 ___________
Assemblea dei soci - assemblea dei soci
(segue cena sociale, ore 20,00 - con prenotazione)
Istituto Nautico La Spezia
|
09 Gennaio 2015 |
-
Venerdì 09 Gennaio 2015, ore 21:15 ___________
Il setup strumentale per la ricerca astronomica - relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico La Spezia
|
16 Gennaio 2015 |
-
Venerdì 16 Gennaio 2015, ore 21:15 ___________
Planetari virtuali e strumenti informatici per l'astronomia -
relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico La Spezia
|
23 Gennaio 2015 |
-
Venerdì 23 Gennaio 2015, ore 21:15 ___________
Serata all'Osservatorio IRAS -
Serata all'osservatorio.
*** Se il meteo sarà sfavorevole, l'appuntamento è al Nautico alle 21:15:
l'argomento sarà: "Simulazione di volo con l'astronomia" (di Raffaele Maulella) ***
Osservatorio Astronomico IRAS della Spezia, via Viseggi (SP)
|
30 Gennaio 2015 |
-
Venerdì 30 Gennaio 2015, ore 21:15 ___________
La fisica in astronomia -
relatore: Gianni Mangano
Istituto Nautico La Spezia
|
05 Febbraio 2015 |
-
Giovedì 05 Febbraio 2015, ore 21:15 ___________
Le coordinate astronomiche -
relatori: Claudio Lopresti - Federico Favilli
|
13 Febbraio 2015 |
-
Venerdì 13 Febbraio 2015, ore 21:15 ___________
Maxim DL: ripresa ed elaborazione delle immagini astronomiche -
relatore: Claudio Lopresti
|
19 Febbraio 2015 |
-
Giovedì 19 Febbraio 2015, ore 21:15 ___________
Serata all'Osservatorio IRAS -
Osservatorio Astronomico IRAS della Spezia, via Viseggi (SP)
|
27 Febbraio 2015 |
-
Venerdì 27 Febbraio 2015, ore 21:15 ___________
Paradossi cosmici (seconda parte) -
relatore: Nicola Giordani
|
06 Marzo 2015 |
-
Venerdì 06 Marzo 2015, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base: "Le stelle" -
relatore: Claudio Lopresti
|
13 Marzo 2015 |
-
Venerdì 13 Marzo 2015, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base:"Il sistema solare" - 
relatore:
Claudio Lopresti
|
20 Marzo 2015 |
-
Venerdì 20 Marzo 2015, ore 08:30 ___________
Eclisse parziale di Sole all'Osservatorio IRAS della Spezia - >>>Apertura straordinaria dell'Osservatorio
Astronomico IRAS della Spezia
in occasione dell'eclisse parziale di Sole del 20 marzo 2015

La manifestazione avrà luogo dalle ore 9 fino alle 12.
Il 20 marzo 2015 dalle 9:25 alle 11:42 circa ci sarà un'eclisse parziale di Sole. L'osservatorio astronomico IRAS della Spezia sarà aperto per mostrare gratuitamente le fasi del fenomeno alla cittadinanza. L'affluenza sarà limitata dalla capienza massima consentita dalla struttura dell'osservatorio. Per questo motivo, la precedenza sarà data a chi avrà comunicato preventivamente la propria partecipazione agli organizzatori: per questo inviare una mail a istitutoiras@yahoo.it comunicando i dati e il numero delle persone che interverranno.
Durante la manifestazione sarà possibile iscriversi all'Iras per poter partecipare a tutte le manifestazioni astronomiche nel corso dell'anno, visibili a . |
|
|
|
---> come arrivare <---
Osservatorio Astronomico IRAS della Spezia, via Viseggi (SP)
-
Venerdì 20 Marzo 2015, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base:"Il pianeti extrasolari" -
relatore:
Claudio Lopresti
|
27 Marzo 2015 |
-
Venerdì 27 Marzo 2015, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base: Serata all'Osservatorio IRAS -
Osservatorio Astronomico IRAS della Spezia, via Viseggi (SP)
-
Venerdì 27 Marzo 2015, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia per allievi del Nautico - "Osservazione al telescopio: Luna, Giove" - 
osservazione con i telescopi dell'Iras
Sono visibili Luna e Giove

Per raggiungere il luogo di osservazione appuntamento in località Monte Vissegi, presso il ricostruendo osservatorio astronomico.
Possono partecipare gli allievi del Nautico destinatari del corso e gli iscritti all'IRAS.
Orario di inizio: 21:15
Osservatorio Astronomico Iras - Località Monte Vissegi
|
01 Aprile 2015 |
-
Mercoledì 01 Aprile 2015, ore 21:15 ___________
La spettroscopia (II parte): atomi, spettri e numeri quantici -
relatore: Renzo Loris (proiezione di un filmato realizzato da Renzo Loris)
|
09 Aprile 2015 |
-
Giovedì 09 Aprile 2015, ore 09:40 ___________
Corso Astronomia per allievi del Nautico - "Gli strumenti astronomici e tecniche di osservazione" -  relatore: Claudio Lopresti
(riservato agli allievi del Nautico)
Istituto Nautico La Spezia
|
10 Aprile 2015 |
-
Venerdì 10 Aprile 2015, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base "Visita guidata al Planetario" (come riconoscere le costellazioni) -
relatore: Claudio Lopresti
Planetario dell'Istituto Nautico, Viale Italia 88 - La Spezia
|
14 Aprile 2015 |
-
Martedì 14 Aprile 2015, ore 08:50 ___________
Corso Astronomia per allievi del Nautico - "Il cielo reale e virtuale" - 
relatore: Claudio Lopresti
(riservato agli allievi del Nautico)
Istituto Nautico La Spezia
|
17 Aprile 2015 |
-
Venerdì 17 Aprile 2015, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base - "Le galassie" -
relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico, Viale Italia 88 - La Spezia
|
21 Aprile 2015 |
-
Martedì 21 Aprile 2015, ore 08:50 ___________
Corso Astronomia per allievi del Nautico - "I movimenti apparenti del cielo" - relatore: Claudio Lopresti
(riservato agli allievi del Nautico) - incontro al Planetario del Nautico
Istituto Nautico La Spezia (Planetario)
|
24 Aprile 2015 |
|
08 Maggio 2015 |
-
Venerdì 08 Maggio 2015, ore 21:15 ___________
Problemi non risolti nella teoria del Big Bang -
relatore: Claudio Lopresti
|
15 Maggio 2015 |
-
Venerdì 15 Maggio 2015, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia per allievi del Nautico - "Osservazione al telescopio: oggetti del profondo cielo" - 
osservazione con i telescopi dell'Iras per gli allievi del Nautico
Osservatorio Astronomico Iras - Località Monte Vissegi
-
Venerdì 15 Maggio 2015, ore 21:15 ___________
Serata al Planetario - Planetario della Spezia Uno sguardo alle costellazioni:
"Cancro-Leone-Vergine-OrsaMaggiore"
relatore: Claudio Lopresti
(la prevista serata all'Osservatorio è stata rimandata per ragioni meteo)
Planetario dell'Istituto Nautico La Spezia (Viale Italia 88)
|
22 Maggio 2015 |
-
Venerdì 22 Maggio 2015, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base: "I telescopi e gli strumenti per osservare il cielo " -
relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico, Viale Italia 88 - La Spezia
|
29 Maggio 2015 |
-
Venerdì 29 Maggio 2015, ore 21:15 ___________
Corso Astronomia di base: "Le distanze in astronomia " -
relatore: Claudio Lopresti
Istituto Nautico, Viale Italia 88 - La Spezia
|
04 Giugno 2015 |
-
Giovedì 04 Giugno 2015, ore 22:00 ___________
Conferenza pubblica e osservazione al Circolo Velico di Monterosso -
Conferenza pubblica con proiezione commentata di immagini del cielo)
al Circolo Velico di Monterosso al Mare:
"Il cielo estivo a Monterosso" ( di Claudio Lopresti)
segue: osservazione con i telescopi dell'IRAS
relatore: Claudio Lopresti
Circolo Velico - Monterosso
|
05 Giugno 2015 |
-
Venerdì 05 Giugno 2015, ore 22:30 ___________
Conferenza pubblica e osservazione al Circolo Velico di Monterosso -
al Circolo Velico di Monterosso al Mare:
Osservazione con i telescopi dell'IRAS
Circolo Velico - Monterosso
|
08 Giugno 2015 |
-
Lunedì 08 Giugno 2015, ore 21:15 ___________
Corso di astronomia di base - La fotografia astronomica -
relatore: Claudio Lopresti
Osservagtorio Astronomico IRAS - La Spezia, località Viseggi
|
12 Giugno 2015 |
|
20 Giugno 2015 |
-
Sabato 20 Giugno 2015, ore 21:15 ___________
"Occhi su Saturno" - manifestazione nazionale -
"Occhi su Saturno"
manifestazione nazionale
serata all'Osservatorio IRAS della Spezia
Sabato 20 giugno, con inizio alle ore 21:30 l' Istituto Spezzino Ricerche Astronomiche (I.R.A.S.), Delegazione Territoriale UAI per la Provincia della Spezia,
apre al pubblico l'Osservatorio Astronomico IRAS della Spezia
in occasione della manifestazione astronomica nazionale
“Occhi su Saturno”
Occhi su Saturno 2015 è una manifestazione nazionale, che si svolgerà in contemporanea in molte città italiane, patrocinata dalla Società Astronomica Italiana (SAIt), dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dall'Unione Astrofili Italiani (UAI) con tanti eventi in tutta Italia per scoprire il pianeta più bello del cielo ed avvicinarsi all’astronomia.
Durante la manifestazione sarà possibile, per chi vorrà, richiedere l’iscrizione all’Iras per poter partecipare a tutte le attività astronomiche nel corso dell’anno 2015-2016. Saranno osservabili, con i telescopi dell'IRAS, anche altri oggetti del cielo, come, all'inizio della serata, uno spicchio di Luna, Venere, Giove. In seguito si vedranno, oltre al pianeta Saturno, cui è dedicata la serata, gli ammassi stellari brillanti del cielo di giugno, lo spettacolare ammasso di stelle di M13, distante 26000 anni luce dalla Terra e le ancora più distanti galassie, a milioni di anni luce da noi.
La partecipazione è libera, anche se è possibile effettuare offerte volontarie all'IRAS per sostenere l'acquisto delle nuove attrezzature che necessitano all'Osservatorio Astronomico.
--------------------
Tutte le attività dell’Iras sono visibili sul sito web alla pagina: IRAS – Istituto Spezzino Ricerche Astronomiche (SP) http://www.astronomiadigitale.com/iras
mail: istitutoiras@yahoo.it
____________________________________________________
Ecco le istruzioni per raggiungere l'osservatorio in località Viseggi.
Venendo da Spezia si passa il ponte della Scorza, Fossitermi, La Chiappa; proseguendo in direzione Genova, dopo pochi chilometri, si arriva alla Foce.
Arrivati alla Foce, prendere la strada a destra per Valdurasca, poi si arriva a un trivio (a destra si va in Valdurasca). Si deve invece imboccare al centro, via Visseggi, ben indicata da un cartello stradale.
Dalla Foce a Visseggi ci saranno (all'incirca) meno di 2 Km.
Non si può sbagliare perché, presa la strada per Visseggi, devi arrivare fino in fondo e superare il cancello di entrata, e si entra nell'area dell'osservatorio.
____________________________________________________
Osservatorio Astronomico IRAS della Spezia, via Viseggi (SP)
|
11 Luglio 2015 |
-
Sabato 11 Luglio 2015, ore 16:30 ___________
IRAS Astronomy day - Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â
“IRAS Astronomy day”
Serata astronomica all’Agriturismo “La Casa Rosa”
Frazione Cassana, Borghetto di Vara, La Spezia, Via Piani, 2/4, Borghetto di Vara SP
PROGRAMMA:
per chi viene da La Spezia: partenza dal Nautico alle ore 16,30 e arrivo all’agriturismo entro le 17,15
Â
- “Osservazione del Sole” (macchie solari, protuberanze)
- Â segue: cena all’agriturismo (menu con specialità liguri - prezzo della cena: 20 euro)
- a seguire: Osservazione del cielo con i telescopi
attraverso i potenti telescopi e attrezzature dell’I.R.A.S si potranno ammirare oggetti del cielo come Venere, Giove, Saturno, oggetti estivi, nebulose, galassie, ammassi stellari
in caso di condizioni meteo sfavorevoli, la serata verrà rinviata a sabato 18 luglio 2015, con le medesime modalità
Agriturismo “La Casa Rosa” - Frazione Cassana, Borghetto di Vara, La Spezia, Via Piani, 2/4, Borghetto di Vara SP
|
20 Luglio 2015 |
-
Lunedì 20 Luglio 2015, ore 22:00 ___________
Serata pubblica all'osservatorio IRAS -
Osservazione pubblica con i telescopi dell'IRAS
Osservatorio Astronomico IRAS - Via Viseggi (Loc. La Foce - SP)
|
07 Agosto 2015 |
-
Venerdì 07 Agosto 2015, ore 21:00 ___________
"Serata astronomica a Bolano con l'IRAS" -
Serata astronomica a Bolano con l'IRAS
________________________________________________
" Bolano sotto le stelle " - Osservazione pubblica con i telescopi dell'IRAS
|
|
(osservazioni astronomiche visuali guidate con i telescopi dell'IRAS al Parco Giangaré (Bolano) - saranno visibili gli oggetti estivi del cielo di agosto |
*
Piazza del Comune (Bolano - SP)
|